
Credito d'Imposta Transizione 5.0: Incentivi per l'Innovazione e l'Efficienza Energetica
Il Credito d'Imposta Transizione 5.0 è un'iniziativa governativa volta a supportare le imprese italiane nella transizione verso processi produttivi più innovativi ed efficienti dal punto di vista energetico. Questa misura rappresenta un'evoluzione del precedente Piano Transizione 4.0, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all'adozione di tecnologie avanzate.
Beneficiari
Tutte le imprese residenti in Italia, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, possono accedere al credito d'imposta, indipendentemente da forma giuridica, settore economico, dimensione o regime fiscale adottato. Sono escluse le imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento o altre procedure concorsuali.
Investimenti Agevolabili
Sono ammessi al beneficio gli investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, strumentali all'esercizio d'impresa, effettuati tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025, che soddisfano i seguenti criteri:
-
Beni Materiali e Immateriali 4.0: beni tecnologicamente avanzati inclusi negli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232, interconnessi ai sistemi di fabbrica.
-
Riduzione dei Consumi Energetici: gli investimenti devono portare a una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva di almeno il 3% o, in alternativa, dei processi interessati dall’investimento di almeno il 5%.
-
Sistemi di Monitoraggio Energetico: software, sistemi, piattaforme o applicazioni che consentono un monitoraggio continuo dei consumi energetici e dell’energia autoprodotta e autoconsumata.
Aliquote del Credito d'Imposta
Le aliquote del credito d'imposta variano in base all'entità dell'investimento e al livello di efficientamento energetico ottenuto:
-
Investimenti fino a 2,5 milioni di euro:
- Credito d'imposta del 35% con riduzione dei consumi del 3% (struttura produttiva) o del 5% (processo produttivo).
- Credito d'imposta del 45% con riduzione dei consumi del 10% (struttura produttiva) o del 15% (processo produttivo).
-
Investimenti da 2,5 a 10 milioni di euro:
- Credito d'imposta del 15% con riduzione dei consumi del 3% o 5%
- Credito d'imposta del 25% con riduzione dei consumi del 10% o 15%.
-
Investimenti da 10 a 50 milioni di euro:
- Credito d'imposta del 5% con riduzione dei consumi del 3% o 5%.
- Credito d'imposta del 15% con riduzione dei consumi del 10% o 15%.
Nota: L'investimento massimo ammissibile è pari a 50 milioni di euro.
Maggiorazione per Impianti Fotovoltaici
È prevista una maggiorazione del credito d'imposta per l'acquisto di impianti fotovoltaici destinati all'autoconsumo, a condizione che:
- I moduli siano prodotti nell'Unione Europea e conformi ai requisiti specificati dall'articolo 12, comma 1, lettere a), b) e c) del decreto-legge del 9 dicembre 2023, n. 181.
- I pannelli fotovoltaici abbiano un'efficienza a livello di modulo almeno del 21,5% ed efficienza a livello di cella almeno del 23,5%.Fisco e Tasse
- I moduli composti da celle bifacciali ad eterogiunzione di silicio o tandem abbiano un’efficienza di cella almeno del 24%.
Gli investimenti in questi impianti contribuiscono alla base di calcolo del credito d’imposta per un importo pari rispettivamente al 130% e al 150% del loro costo.
Modalità di Accesso e Fruizione
Per accedere al credito d'imposta, le imprese devono:
-
Effettuare gli investimenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025.Italia Domani
-
Garantire che gli investimenti soddisfino i requisiti tecnici previsti e conducano alla riduzione dei consumi energetici nelle percentuali indicate.
-
Certificare il miglioramento dell'efficienza energetica attraverso valutazioni indipendenti, con certificazioni ex ante ed ex post.
-
Utilizzare il credito d'imposta esclusivamente in compensazione tramite modello F24 presentato attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate.
Cumulabilità con Altre Agevolazioni
Il credito d'imposta Transizione 5.0 è cumulabile con altre agevolazioni, incluse quelle finanziate
Non perdere questa opportunità di crescita per la tua impresa. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come accedere ai benefici del Credito 5.0.
O contattaci oggi stesso al +39 089 94 72 839 per una valutazione personalizzata del tuo progetto.