Vai ai contenuti

ZES Unica 2025 Agevolazioni e Incentivi per le Imprese nel Mezzogiorno - AR Consulting: Prestiti e Finanziamenti per Famiglie e Imprese

logo AR finanza
Salta menù
Title
Salta menù
Cos'è il ZES Unica 2025 e perché può essere fondamentale per la tua impresa?
La Zona Economica Speciale (ZES) Unica 2025 rappresenta un'importante iniziativa volta a promuovere lo sviluppo economico nel Mezzogiorno d'Italia. Questa misura offre alle imprese significative agevolazioni fiscali e amministrative per incentivare nuovi investimenti e potenziare le attività esistenti nelle regioni meridionali.
Cos'è la ZES Unica 2025?
A partire dal 1° gennaio 2024, la ZES Unica ha unificato le precedenti otto Zone Economiche Speciali, includendo le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Questa unificazione mira a creare un ambiente più coeso e attrattivo per gli investitori, semplificando le procedure e offrendo vantaggi competitivi alle imprese operanti in queste aree.
Benefici per le Imprese
Le imprese che scelgono di investire nella ZES Unica 2025 possono usufruire di diversi vantaggi:
  • Credito d'Imposta: Le aziende possono beneficiare di un credito d'imposta commisurato al costo dei beni acquistati o agli investimenti immobiliari realizzati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025, con un limite massimo per progetto di 100 milioni di euro.
    fiscoetasse.com
  • Agevolazioni Fiscali: È prevista una riduzione del 50% dell'imposta sul reddito per le nuove iniziative imprenditoriali avviate all'interno della ZES.
    en.icopower.com
  • Semplificazioni Amministrative: Le imprese beneficiano di procedure burocratiche semplificate, riducendo i tempi e i costi legati all'avvio e alla gestione delle attività.
Settori Prioritari
La ZES Unica 2025 offre opportunità particolari in diversi settori strategici, tra cui:
  • Industria Manifatturiera: Incentivi per la produzione, trasformazione e assemblaggio di beni.
  • Agroalimentare: Sostegno allo sviluppo agricolo e alimentare.
  • Energia Rinnovabile: Promozione di progetti legati alle energie sostenibili.
  • Tecnologia e Innovazione: Agevolazioni per investimenti in ricerca e sviluppo.
  • Turismo e Cultura: Valorizzazione del patrimonio culturale e promozione turistica.
Come Accedere alle Agevolazioni
Per usufruire dei benefici offerti dalla ZES Unica 2025, le imprese devono presentare una comunicazione all'Agenzia delle Entrate tra il 31 marzo e il 30 maggio 2025, indicando l'ammontare delle spese sostenute e quelle previste fino al 15 novembre 2025. Successivamente, entro il 2 dicembre 2025, è necessario attestare l'avvenuta realizzazione degli investimenti dichiarati.
Perché Investire nella ZES Unica 2025
Investire nella ZES Unica 2025 significa cogliere l'opportunità di:
  • Ridurre i Costi Fiscali: Grazie ai crediti d'imposta e alle agevolazioni fiscali disponibili.
  • Semplificare le Procedure: Beneficiando di un iter amministrativo più snello.
  • Accedere a Mercati Strategici: Posizionandosi in regioni con elevato potenziale di crescita.
  • Contribuire allo Sviluppo Locale: Partecipando attivamente al rilancio economico del Mezzogiorno.
Per ulteriori informazioni e per scoprire come la tua impresa può beneficiare delle opportunità offerte dalla ZES Unica 2025, contattaci oggi stesso.
O contattaci oggi stesso al +39 089 94 72 839 per una valutazione personalizzata del tuo progetto.
Torna ai contenuti